Generale e uomo politico cinese. Noto come "generale cristiano", quando nel
1916, in seguito alla morte di Yuan Shi-Kai, la Cina si frantumò in varie
zone indipendenti, ciascuna sotto un "signore della guerra", si affermò
come uno dei più potenti generali-signori del Nord del paese. Nel 1922
modificò il proprio orientamento politico, avvicinandosi alle posizioni
progressiste del Kuo-Ming-Tang di Sun Yat-sen operante nelle regioni
meridionali. Nel 1924 cacciò il reazionario Wu da Pechino e, sotto la sua
protezione, il vecchio primo ministro Tuan Chi-jui assunse le funzioni di capo
dell'esecutivo, aprendo trattative col Governo meridionale. Passò poi al
servizio del Kuo-Ming-Tang, nell'ambito del quale fu irriducibile avversario di
Chiang Kai Shek. Aderì alla Repubblica popolare, ma morì
nell'incendio della nave che lo riportava in Cina dall'America (Ch'aohsieu,
Anhwei 1880 - Mar Nero 1948).